Purpette i patate grattate-Polpette di patate grattugiate
Oggi è 19 febbraio e con la mie amiche della rubrica di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento molto importante, pubblicare la rispettiva ricetta regionale, in base al tema scelto. Per questo mese la nostra attenzione è andata sui fritti, del resto Carnevale è passato da poco!!!
Ecco quindi le proposte di Cucina e Territorio per il mese di Febbraio:
Cucina della Lombardia: Cucina Lodigiana: Le Chisöle de Sant’Antoni – I Tortelli di Sant’Antonio
Cucina del Friuli Venezia Giulia:i tortelli viterbesi
Cucina del Piemonte:http:fritto misto alla piemontese
Cucina della Toscana : i cenci
Cucina del Lazio: suppli
Cucina della Campania: bignè ripieni
Cucina della Basilicata:Il Ceccio fritto o “Cecc’ du bambine”
Cucina della Sicilia: Cassatelle dolci alla Ricotta
Cucina della Calabria (io): Purpette i patate grattate Polpette di patate grattugiate.
Purpette i patate grattate-polpette di patate grattugiate
Ricetta presa dal libro Uomini Cibi Stagioni
Sbucciare le patate e lavarle. Grattugiarle in una ciotola, unire le uova, la farina, l’aglio e il prezzemolo tritati, il formaggio pecorino, il sale ed il pepe.
Con un cucchiaio prendere un pò del composto di patate e friggerlo in olio bollente. Cuocere per bene da entrambi i lati e mettere le polpette su un vassoio con carta assorbente per fare perdere l’olio in eccesso.
Servire i purpette i patate grattate-polpette di grattugiate, ancora calde. Sono squisite, i bambini le adorano.
La rubrica di Cucina e territorio di casa nostra vi dà appuntamento al 19 Marzo e vi invita a visitare la sua pagina Face Book dove troverete tante curiosità e le ricette regionali pubblicate.
The post Purpette i patate grattate-Polpette di patate grattugiate appeared first on Pastaenonsolo.